Una guida al ragionamento statistico che sta dietro le formule ed i termini tecnici con consigli pratici su come comprendere i principali risultati statistici di un’elaborazione dati.
Blog
Odds e probabilità: che differenza c’è?
Probabilità e odds non sono termini statistici tra loro interscambiabili: scopri con un esempio concreto cosa li distingue.
Tabella di contingenza
Per tabella di contingenza si intende una tabella a doppia entrata che mette in relazione, calcolandone le frequenze congiunte, le modalità di due variabili.
Analisi dei dati su Excel: da dove partire?
In questo articolo scoprirai come creare una tabella dati su Excel, modificarli ed analizzarli velocemente.
One sample t test
Scopri come utilizzare il one sample t test per confrontare la media di una variabile con un valore di riferimento.
Il tradimento dei numeri: libro sui dati mancanti
Questo libro ti aiuterà a capire come individuare, identificare e trattare nel modo corretto i dati mancanti
Tabella ANOVA ed R quadro: come si leggono?
Scopri come leggere la tabella ANOVA e tramite un esempio, anche come si relaziona con il coefficiente di determinazione.
Filtro su Excel e Google Fogli: scopri come usarlo
Scopri tutti i modi in cui utilizzare la funzione filtro per selezionare sottoinsiemi di dati ed esplorare le informazioni di un dataset.
Linee guida per gli studi osservazionali
STROBE, MOOSE, STREGA: scopri quali sono le linee guida per riportare gli studi osservazionali e quando applicarle.
Iscriviti alla mia newsletter
Riceverai in omaggio la guida “SOS Statistica sul Web”