Una guida passo a passo per calcolare ed interpretare in modo corretto e veloce la significatività statistica dei test d’ipotesi.
Blog
Creare un questionario online con Google Moduli
Scopri come costruire correttamente un questionario online gratis per la tua tesi o il tuo lavoro e come fare per ottenere un alto tasso di risposta.
Ripetizioni private online: siti a confronto
Scopri le piattaforme online più affidabili a cui rivolgersi che chiedere ripetizioni private e quali sono i pro ed i contro di ognuna di esse.
R Studio o R Commander?
In questo articolo scoprirai come funzionano e in cosa si differenziano queste due interfacce grafiche di R, così da scegliere quella più adatta a te ed ai tuoi dati.
Campionamento statistico: quale scegliere?
Scopri quali sono i metodi di campionamento più utilizzati in statistica e come trovare quello più adatto per i tuoi obiettivi.
Organizzare un progetto di ricerca con Trello
Scopri come progettare e monitorare un’analisi statistica utilizzando Trello: un software gratuito che ti aiuterà a rendere più efficiente il tuo lavoro.
Media statistica: quale usare?
Outliers o asimmetria sono solo due dei casi in cui la media aritmetica non è l’indice di posizione più indicato. Scopri tutte le alternative.
Come calcolare la media aritmetica ponderata
Cos’è, quando si usa e come calcolare, a partire da una tabella di frequenza, la media pesata per ottenere il voto di laurea e non solo.
Lezioni o consulenza online: come scegliere?
Scopri quali sono i 10 aspetti da non sottovalutare nella scelta di un professionista e come confrontare i candidati con questo test gratuito.
Iscriviti alla mia newsletter
Riceverai in omaggio la guida “SOS Statistica sul Web”