STROBE, MOOSE, STREGA: scopri quali sono le linee guida per riportare gli studi osservazionali e quando applicarle.
Blog
Probabilità statistica: definizione teorica e pratica
Per probabilità si intende un numero compreso tra 0 ed 1 che permette di quantificare l’incertezza di un evento.
Come fare le domande in un questionario: consigli pratici
Scopri come strutturare le domande di un questionario per rispondere in modo chiaro e completo ai tuoi quesiti di ricerca.
Il caso non esiste: un libro sulla probabilità
Un libro introduttivo sulla probabilità statistica, o se vuoi approfondire il ragionamento che c’è dietro questo concetto.
Distribuzione di frequenza
Per distribuzione di frequenza si intende una tabella che che mostra con quale frequenza ricorre ogni valore/modalità di una variabile.
Come calcolare l’età su Excel
Scopri quale formula usare su Excel per calcolare l’età dalla data di nascita ad oggi o come differenza tra due date.
QUESTIONARIO VALIDATO: cosa ti serve sapere
La validazione di un questionario prevede infatti tutta una serie di analisi statistiche. Scopri quali sono ed a cosa servono in pratica.
Indici di correlazione simmetrica
Gli indici di correlazione sono dei numeri che permettono di quantificare la forza e la direzione della relazione tra due variabili.
Come creare un quiz con Google Moduli?
Un tutorial passo passo come aiutarti a costruire le domande di un quiz su Google Moduli e condividerlo con chi vuoi.
Iscriviti alla mia newsletter
Riceverai in omaggio la guida “SOS Statistica sul Web”