la matrice di correlazione è una tabella quadrata che riporta al suo interno gli indici di correlazione tra due o più variabili.
Blog
Analisi delle componenti principali: da dove partire
L’analisi delle componenti principali è tecnica statistica utilizzata per ridurre il numero di variabili. Scopri come in questo articolo.
Manuale di statistica per la ricerca
Un libro di statistica di base adatto a chi cerca un approccio alla materia di tipo pratico e basato più sui ragionamenti che sulle formule.
Aiuto tesi di laurea: quanto costa?
Hai poco tempo per scrivere la tesi o non riesci a svolgere in autonomia l’analisi dei dati? Scopri quanto può costare un’aiuto tesi.
Formula statistica: come si interpreta?
Scopri la differenza tra formula definitoria e computazionale e come si usa in pratica il simbolo della sommatoria
Potenza statistica e test d’ipotesi
Scopri che cosa si intende per potenza statistica e come si usa per determinare la numerosità campionaria.
Esercizi statistica: un libro dove trovarne tantissimi commentati
Un libro perfetto per acquisire buone basi di statistica e capire in pratica come si fa un’analisi dati.
Analisi fattoriale in breve: spiegazione semplice
Scopri cosa si intende in pratica per analisi fattoriale esplorativa e confermativa e come scegliere la più adatta per la tua ricerca.
Relazione statistica tra due variabili dello stesso tipo: quale indice usare?
Scopri quale metodo statistico è meglio utilizzare per il confronto di due variabili.