Scopri come creare un ppt per la tesi che ti aiuti a comunicare in modo efficace i risultati di una tesi di ricerca descrittiva o sperimentale.
Blog
Test del chi quadro per tabelle di contingenza
Scopri cos’è il test del chi quadro, a cosa serve, quando si può utilizzare, come si legge la tabella dei risultati e come si interpreta in pratica.
Regressione lineare multipla: quale è il modello migliore?
Scopri quale è la migliore combinazione di variabili esplicative per il tuo modello di regressione.
Il coefficiente di determinazione R quadro
Scopri come calcolare ed interpretare correttamente il valore di R quadro in un modello di regressione lineare multipla.
La distribuzione normale spiegata semplice
Scopri cosa si intende in pratica per curva gaussiana, come si fa un test di normalità e quando si usa in un’analisi dati.
Grafico di dispersione
Il grafico di dispersione, in inglese scatterplot, ti permette di visualizzare la relazione tra due variabili quantitative. Scopri come si interpreta.
Come fare un grafico a torta (con video tutorial)
Scopri come costruire su Excel e Fogli Google un grafico a torta delle frequenze percentuali su Excel e Fogli Google.
Boxplot ed outliers
Il boxplot è un grafico che ti aiuta a capire se una distribuzione è simmetrica, a fare confronti tra più distribuzioni e ad identificare gli outliers.
Statistica descrittiva ed analisi esplorativa dei dati
Scopri quali grafici ed indici usare per descrivere i tuoi dei dati, come trovare velocemente outliers ed errori e le relazioni tra variabili.