In questo articolo scoprirai come creare una tabella dati su Excel, modificarli ed analizzarli velocemente.
Software e strumenti
Per poter effettuare una corretta, veloce ed efficace analisi statistica, online sono disponibili moltissimi software e strumenti che permettono la gestione e l’elaborazione di qualsiasi tipologia di dati, dai più semplici ai più complessi. Questi articoli ti aiuteranno a capire quali sono i programmi più adatti per i tuoi dati e le tue esigenze e come usarli al meglio per raggiungere i tuoi obiettivi di studio o lavoro.
Filtro su Excel e Google Fogli: scopri come usarlo
Scopri tutti i modi in cui utilizzare la funzione filtro per selezionare sottoinsiemi di dati ed esplorare le informazioni di un dataset.
Come calcolare l’età su Excel
Scopri quale formula usare su Excel per calcolare l’età dalla data di nascita ad oggi o come differenza tra due date.
Come creare un quiz con Google Moduli?
Un tutorial passo passo come aiutarti a costruire le domande di un quiz su Google Moduli e condividerlo con chi vuoi.
A cosa serve SPSS e come si usa?
SPSS Statistics è un software IBM che permette di effettuare velocemente e senza dover scrivere codice l’analisi statistica dei dati.
R Markdown: da dove partire
R Markdown è uno strumento gratuito del software statistico R che permette di costruire documenti con tabelle, grafici e testo formattato.
LISREL: esempio analisi fattoriale e regressione
LISREL è un software statistico che ti permette di effettuare rapidamente analisi fattoriali, anche confermative, e regressioni multivariate.
Imparare R: da dove iniziare?
In questo articolo ti aiuterò a fare un po’ di chiarezza su questo software così da trovare l’approccio migliore per te per iniziare a fare analisi su R
Programma statistica gratuito: jamovi
Jamovi è un’interfaccia grafica di R che ti aiuta a creare, gratuitamente e senza dover scrivere codice, output molto simili a quelli di SPSS.
Iscriviti alla mia newsletter
Riceverai in omaggio la guida “SOS Statistica sul Web”