Scopri come creare un ppt per la tesi che ti aiuti a comunicare in modo efficace i risultati di una tesi di ricerca descrittiva o sperimentale.
Software e strumenti
Per poter effettuare una corretta, veloce ed efficace analisi statistica, online sono disponibili moltissimi software e strumenti che permettono la gestione e l’elaborazione di qualsiasi tipologia di dati, dai più semplici ai più complessi. Questi articoli ti aiuteranno a capire quali sono i programmi più adatti per i tuoi dati e le tue esigenze e come usarli al meglio per raggiungere i tuoi obiettivi di studio o lavoro.
Dataset di esempio per analisi statistiche
Regressione lineare multipla, cluster analysis, analisi delle componenti principali: scopri dove trovare dataset per le analisi statistiche.
Quale software per elaborare i dati?
Excel, SPSS o R? Scopri quale software statistico ti conviene usare per riuscire ad analizzare i tuoi dati in modo più veloce ed efficiente.
Creare un questionario online con Google Moduli
Scopri come costruire correttamente un questionario online gratis per la tua tesi o il tuo lavoro e come fare per ottenere un alto tasso di risposta.
R Studio o R Commander?
In questo articolo scoprirai come funzionano e in cosa si differenziano queste due interfacce grafiche di R, così da scegliere quella più adatta a te ed ai tuoi dati.
Organizzare un progetto di ricerca con Trello
Scopri come progettare e monitorare un’analisi statistica utilizzando Trello: un software gratuito che ti aiuterà a rendere più efficiente il tuo lavoro.
Iscriviti alla mia newsletter
Riceverai in omaggio la guida “SOS Statistica sul Web”