Chi sono

Ciao, piacere di conoscerti, sono Paola Pozzolo e mi occupo di consulenze e formazione statistica. Detta così, so che può sembrare poco entusiasmante. Però, lo confesso, il mio lavoro mi piace davvero tanto: mi appassiono alle storie ed ai progetti che stanno dietro i numeri e mi prendo cura dei dati che mi vengono affidati per farli diventare risultati concreti e davvero utili per il tuo lavoro.

Hai dei dati da analizzare o interpretare e vuoi sapere come posso aiutarti?

Cosa ti puoi aspettare lavorando con me?

Approccio individuale

Da me puoi aspettarti professionalità, un approccio pratico ed una grande attenzione a te: l’ascolto delle tue esigenze è per me il primo passo per dare avvio alla realizzazione di qualsiasi lavoro. Per questo motivo ho creato un modulo ad hoc per le tue richieste: così da comprendere meglio come aiutarti a trovare una soluzione pratica per raggiungere i tuoi obiettivi nel minor tempo possibile.

Personalizzazione

Puoi pensare alle mie competenze statistiche come una cassetta degli attrezzi sempre a tua disposizione. Ogni persona è diversa ed ogni progetto è unico. Proprio per questo tutte le mie proposte sono studiate su misura sulle tue indicazioni e competenze. Così mentre svolgi l’analisi che ti serve per andare avanti con il tuo progetto riesci anche ad accrescere le tue conoscenze di statistica.

Flessibilità ed assistenza continua

Tutte le mie consulenze ed i miei corsi sono disponibili tutto l’anno e potrai anche contare sulla mia costante assistenza online: la soluzione ideale se ricerchi flessibilità di giorni e orari. Inoltre, con me risparmi tempo: ti interfacci con un’unica referente e non devi ripetere le stesse cose a diversi collaboratori

Pensi di aver trovato la persona giusta per te?

Con chi lavoro

Lavoro con gli studenti di area sanitaria, delle scienze umane, del comportamento e delle scienze motorie che cercano di un supporto statistico per elaborare i dati delle loro tesi descrittive e sperimentali e con i professionisti che vogliono imparare ad elaborare i dati in autonomia.

E posso aiutare anche te, con una consulenza check-up, un’analisi dati oppure un corso su Excel, Jamovi o SPSS.

COLLABORAZIONI:

Il mio percorso

Nel 2004 mi sono diplomata con 100/100 al Liceo Scientifico “F. Vercelli” di Asti con una tesina sulla “Nascita della società di massa” che mi ha permesso di scoprire l’importanza della statistica per descrivere fenomeni complessi. 

Nel 2007 mi sono laureata con 105/110 presso il Corso di Laurea Triennale in Scienze Statistiche ad indirizzo medico-sociale presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi sulle “Analisi delle disuguaglianze sociali nelle transizioni scolastiche”.

Nel 2009 mi sono laureata con 110/110 e lode presso il Corso di Laurea Specialistica in Scienze Statistiche ad indirizzo demografico presso l’Università degli Studi di Bologna, con una tesi sulla “Valutazione del profilo dei consumi sanitari degli assistiti dell’ASL di Asti”.

Nel 2007 ho iniziato la mia attività di consulente statistico per istituti di ricerca pubblici e privati: le mie collaborazioni principali sono state con il Centro Italiano per le Scienze Sociali (CSS), con l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con l’Istituto Superiore Mario Boella (ISMB) e con l’European Training Foundation (ETF).  

Dal 2010 al 2019 ho collaborato come docente alla Scuola Estiva di Alta Formazione Statistica (BIOSTAT).

Dal 2015 al 2021 sono stata anche docente di statistica ai corsi di laurea triennali e magistrali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nel 2020, dopo averlo pensato per anni, ha visto finalmente la luce il mio progetto “La tua statistica”, con la mission di portare online le mie conoscenze e la mia passione per la statistica online per poterle condividerle anche con i non addetti ai lavori.

 

 5 CURIOSITA’ SU DI ME

Classe 1985, Bilancia, condivido giorno e mese di nascita con il mio cantante preferito, Samuele Bersani. Ascoltare “Giudizi universali” era il mio rituale pre-esami all’università ed ancora oggi resta la mia canzone di elezione per quando voglio staccare da tutto e tutti. Anche se ultimamente devo ammettere che se la gioca con “En e Xanax”.

Sono cresciuta in campagna, tra le colline ed i vigneti del Monferrato quando ancora non erano patrimonio UNESCO. Non andavo però molto d’accordo con gli insetti e bastava una sola zanzara per farmi passare una notte in bianco. Attualmente abito ad Asti, in centro, in un appartamento con le zanzariere.

La mia città del cuore è Torino, che dicono sia una città magica. Se sia vero non lo so, ma di sicuro ho davvero tanti ricordi positivi legati a questa città ed ogni scusa è buona per tornarci 😉

Preferisco il mare d’inverno e la montagna d’estate e non mi piacciono i luoghi troppo affollati. Preferisco prendermi una pausa in bassa stagione, e ad agosto lavoro (per scelta).

Leggo meno di quanto vorrei, soprattutto biografie, saggi e, da quando è nato mio figlio, anche moltissimi libri illustrati. In compenso scrivo molto. Prendere appunti, creare checklist, preparare i post per il blog e scrivere la newsletter mensile sono tutte attività che mi aiutano a riordinare e chiarirmi le idee.