Come creare un quiz con Google Moduli?

26 Febbraio 2022 | Software e strumenti

Vorresti creare un quiz online ma non sai come fare? Google Moduli è un ottimo strumento gratuito per creare sia questionari che quiz. In questo articolo, ti mostrerò passo passo come costruire un quiz su Google Moduli e condividerlo con chi vuoi.

come creare un quiz con Google Moduli

Step 1: Imposta il tuo quiz

Accedi a Google Moduli ed apri un nuovo modulo.

aprire google moduli

Cambia il nome del modulo ed aggiungi una descrizione. Qui puoi inserire tutte le istruzioni necessarie per far sì che sia chiaro come compilare il quiz.

Assegnare nome quiz su Google Moduli

Step 2: Modifica le impostazioni

Seleziona la scheda “Impostazioni” dal menù in cima alla pagina. Quindi attiva la voce “Trasforma in un quiz”.

Ti consiglio poi di dare un’occhiata a tutte le opzioni disponibili, così da personalizzare il più possibile il quiz in base alle tue esigenze. Ad esempio, nella sezione “Risposte” potrebbe tornarti utile attivare l’opzione “Raccogli indirizzi mail” oppure “Limita ad 1 risposta”.

Impostazioni Google Moduli

Step 3: Crea la tua prima domanda

Torna alla scheda “Domande” ed inizia a creare il tuo quiz. Clicca sulla domanda già presente nel quiz ed inizia a personalizzarla.

Di default è impostata come tipologia di risposta la scelta multipla (cioè si può scegliere una sola opzione di risposta tra quelle presenti) ma può essere cambiata. Ad esempio, in risposta breve, paragrafo (cioè risposta lunga), caselle di controllo (per dare la possibilità di scegliere anche più di un’opzione di risposta tra quelle disponibili).

Attiva quindi l’opzione “Obbligatorio” per tutte le domande così che i rispondenti non possano inviare il quiz prima di averlo completato.

Costruzione domanda quiz su Google Moduli

Nel caso di risposta a scelta multipla, scrivi quindi le opzioni di risposta. Clicca quindi in basso a sinistra su “Chiave di risposta” e quindi seleziona la risposta corretta. Puoi anche modificare il punteggio assegnato alla domanda. Quando hai finito, clicca in basso a sinistra su “Fine”.

Indicare risposta corretta su Google Moduli

Step 4: Aggiungi altre domande e risposte

Per aggiungere un’altra domanda, clicca sul segno “+” nella barra degli strumenti che compare sulla destra. Quindi, ripeti i passaggi indicati nello step 3 per ogni domanda.

Aggiungere nuove domande su Google Moduli
Se hai selezionato come tipologia di risposta “Risposta breve”, dovrai scrivere la risposta corretta nella “Chiave di risposta”. Puoi anche includere versioni leggermente diverse di risposta corretta, ad esempio scrivendo la risposta sia in maiuscolo che in minuscolo.

Metti quindi la spunta su “Contrassegna tutte le altre risposte come non corrette”. Come per la risposta multipla, assegna il punteggio che preferisci e quando hai finito clicca su “Fine”.

Aggiungere risposta breve corretta su Google Moduli

Step 5: Condividi il quiz

Quando hai finito di creare il quiz, puoi condividerlo con i rispondenti in vari modi. Ad esempio, tramite link.
Per ottenere il link per accedere al quiz, clicca su “Invia” nell’angolo in alto a destra del tuo schermo.
Quindi seleziona l’icona con la graffetta nel mezzo della riga “Invia via”. Puoi anche accorciare il link selezionando l’opzione “Abbrevia URL”. Quindi clicca su “Copia” per copiare il link ed incollarlo ovunque desideri.

Condividere link quiz di Google Moduli

E adesso?

Spero che questo tutorial ti sia stato utile! Google Moduli è un ottimo strumento per creare sia quiz che questionari. Se vuoi scoprire anche altri strumenti per raccogliere ed analizzare dati, scarica questa guida gratuita alle risorse online!

Articoli correlati

Paola Pozzolo

Paola Pozzolo

Sono Paola Pozzolo e mi occupo di consulenze e formazione statistica. Ti aiuto a trasformare i dati in informazioni utili ed affidabili per raggiungere i tuoi obiettivi di ricerca e prendere le decisioni che più valorizzeranno il tuo lavoro.