Condizioni generali di contratto

per la vendita dei webinar sul sito paolapozzolo.it

Le presenti Condizioni generali di contratto disciplinano l’acquisto dei webinar tenuti da Paola Pozzolo e acquistabili dal sito www.paolapozzolo.it (in seguito anche il Sito), da parte degli e delle Utenti del Sito (in seguito anche Clienti) e sono valide tra Paola Pozzolo e le / gli Utenti che effettuano acquisti on line sul Sito.

1. Titolare del sito, dei contenuti, dei corsi

La Titolare del sito www.paolapozzolo.it, dei contenuti e dei webinar in vendita sul Sito è Paola Pozzolo, Via G. de Rolandis, 29, Asti, P.IVA 01675420051, info@paolapozzolo.it.

2. I webinar in vendita sul Sito

Sul Sito www.paolapozzolo.it è presente una sezione nella quale sono descritti i webinar acquistabili, sui temi dell’analisi statistica, tenuti da Paola Pozzolo, le date, gli orari, i costi ed ogni dettaglio relativo al webinar stesso.
In via generale (e fermo restando il rimando alla descrizione presente nella sezione del Sito dedicata) i webinar si tengono in diretta su piattaforma ClickMeeting (o altra piattaforma che sarà scelta e comunicata). Nel corso della diretta la docente, tramite condivisione dello schermo, mostrerà slides e tutorial relativi alla materia del webinar.
Gli iscritti possono accedere al webinar tramite un link che sarà inviato, via mail, nella settimana precedente l’incontro.
I webinar possono avere durata variabile (come meglio specificata nella scheda del corso) e consistono generalmente in una parte di spiegazione ed una parte dedicata alle domande dei partecipanti.

I webinar sono registrati. Se previsto dal tipo di pacchetto, la registrazione del webinar sarà accessibile tramite link, che sarà trasmesso via mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione, nella settimana successiva al termine del webinar. Inoltre, se previsto dal pacchetto, gli iscritti al webinar riceveranno via mail: un link per accedere al gruppo Telegram riservato, in cui sarà possibile confrontarsi, con la docente e gli altri iscritti, sui temi del webinar e le slides della presentazione (accessibili tramite link a ClickMeeting).

Dopo il webinar, sarà inviato in automatico agli iscritti presenti in live un attestato di partecipazione (che non è un titolo di studio, ma attesta la fruizione del corso). 

3. Come acquistare i webinar

L’acquisto sul Sito è riservato alle persone maggiori di età.
Nella sezione formazione del Sito è presente la descrizione dei webinar disponibili.
Dopo aver scelto il webinar, è necessario cliccare sul bottone acquista ora.
Si aprirà la relativa pagina, in cui si potranno verificare i webinar inseriti e il prezzo totale
Si potrà compilare il form con i dati personali e di fatturazione, accettare la privacy policy e le condizioni generali di contratto.
L’Utente potrà scegliere se eseguire il pagamento con Paypal o bonifico bancario, concludendo così l’ordine.
La procedura di acquisto è molto intuitiva, ma se hai dubbi, invia una mail all’indirizzo latuastatistica@paolapozzolo.it per ricevere il supporto necessario.

4. Come pagare

In caso di pagamento con Paypal l’Utente sarà reindirizzato all’esterno del Sito, alle relative pagine del gestore del pagamento, dove potrà concludere la transazione, scegliendo tra i canali disponibili sulla piattaforma (bonifico bancario, carta di credito, conto Paypal).
La transazione sulla piattaforma di pagamento avverrà senza che i dati bancari dell’Utente siano visibili al destinatario del pagamento.

Scegliendo il pagamento con bonifico bancario, il Cliente dovrà inviare una richiesta all’indirizzo latuastatistica@paolapozzolo.it ed eseguire il pagamento attraverso i propri canali bancari, alle coordinate indicate nella mail di risposta, entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento della mail. A pagamento ricevuto, il Cliente riceverà una mail di conferma.

5. Fattura

Ad avvenuto accredito del pagamento, sarà emessa fattura elettronica, se richiesta in fase di check out.

6. Conclusione del contratto

Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di Paola Pozzolo dell’e-mail di conferma dell’ordine (come indicato al punto 3), contenente il riepilogo dei webinar acquistati ed il prezzo pagato.
Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, l’ordine resterà in sospeso per 3 giorni lavorativi, entro i quali dovrà essere eseguito il pagamento. Trascorsi 3 giorni lavorativi dall’invio della mail con le coordinate bancarie, senza che sia eseguito il pagamento, l’ordine si intenderà revocato.

7. Come partecipare al webinar

Prima del webinar, sarà inviato un link, alla mail indicata in fase di registrazione, necessario per collegarsi alla piattaforma su cui si terrà il webinar.
L’Utente dovrà in via autonoma assicurarsi che il proprio device sia idoneo a collegarsi al webinar.
Per qualsiasi problema legato a questo argomento, è possibile inviare una mail all’indirizzo latuastatistica@paolapozzolo.it, per ricevere assistenza.

8. Diritto di recesso

Per gli acquisti che consistono in materiali formativi e multimediali in forma digitale (come i corsi on line) non è previsto il diritto di recesso, di conseguenza non è possibile ottenere il rimborso di quanto già pagato, anche laddove non si intenda più fruire del servizio (come previsto dall’art. 59 del Codice del consumo, in caso di fornitura di contenuti digitali mediante supporti non materiali).
Per gli Utenti professionali (aziende, liberi professionisti, lavoratori autonomi), il diritto di recesso è comunque sempre escluso.
In ogni caso, per ogni richiesta o segnalazione relative al tema del diritto del recesso, è possibile scrivere una mail a latuastatistica@paolapozzolo.it. Ci confronteremo volentieri.

9. Proprietà intellettuale e divieto di diffusione non autorizzata dei materiali dei corsi

Tutti i contenuti che saranno condivisi con i webinar sono creazioni originali di Paola Pozzolo e di sua proprietà esclusiva, tutelati dalla legge italiana sul Diritto d’autore (Legge 22/4/1941, n. 633 e successive modifiche).
I contenuti sono condivisi con l’Utente per uso personale e riservato. Non è permesso copiare, riprodurre, modificare, tradurre, pubblicare, trasmettere, distribuire, rappresentare, mostrare, vendere o sfruttare in altro modo per qualunque scopo (sia a titolo oneroso, che gratuito) i contenuti dei corsi.
In base alla legge sul Diritto d’autore, è vietato anche da parte di terzi qualunque uso commerciale, la riproduzione totale o parziale, la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’autrice, di qualsiasi contenuto distribuito o condiviso con i corsi.

10. Limitazioni di responsabilità

Paola Pozzolo non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui l’Utente non riesca ad usufruire del webinar.
Ogni problema può comunque essere segnalato con una mail all’indirizzo latuastatistica@paolapozzolo.it.

11. Clausola risolutiva espressa

In caso di eventuale inadempimento di Paola Pozzolo rispetto alle obbligazioni assunte con questo contratto (ma non accadrà), questo contratto sarà risolto di diritto e Paola Pozzolo quest’ultima sarà tenuta alla restituzione, in favore del/della Cliente della somma ricevuta per l’acquisto del corso, senza null’altro dovere.

12. Foro competente

Per ogni controversia che dovesse sorgere con riferimento all’esecuzione o interpretazione del presente contratto, sarà applicata la legge italiana e sarà competente il Foro individuato con riferimento alla residenza del/della Cliente, se consumatore o consumatrice o al Foro di Torino, se azienda/professionista/freelance.
La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione delle dispute riguardanti i consumatori. Tale piattaforma é completamente operativa e accessibile online (http://ec.europa.eu/consumers/odr).

13. Mediazione

In caso di lite o controversia relativa al presente contratto, prima di adire l’Autorità giudiziaria, sarà obbligatorio fare un tentativo di mediazione, davanti ad un Organismo iscritto presso il Ministero della Giustizia, autorizzato a gestire i procedimenti di mediazione e individuato in base alla residenza del/della Cliente, se consumatore o consumatrice o al Foro di Torino, se azienda/professionista/freelance.

14. Modifiche alle condizioni generali di contratto

Paola Pozzolo potrà in qualunque momento modificare le presenti condizioni di contratto, senza darne avviso.
Si raccomanda quindi di leggere sempre le condizioni generali di contratto, prima di concludere un acquisto.

Ultima modifica: Marzo 2023.