Analisi statistica dei dati
Con questa consulenza ti aiuto a dare forma e concretezza alle tue idee: ti affiancherò con professionalità e attenzione in tutte le fasi dell’analisi statistica dei dati in cui vorrai supporto con l’utilizzo di Excel, SPSS, Jamovi o R e fornendoti assistenza costante via mail e Skype.
Analisi statistica: significato
La definizione di statistica che ti è stata data all’università probabilmente è qualcosa del tipo “scienza che studia fenomeni collettivi misurabili con metodi matematici”.
Ma in pratica, un’analisi statistica cos’è?
A me piace definirla come quell’insieme di passaggi ragionati per permettono di trasformare i dati in informazioni utili a capire meglio la realtà che ci circonda ed a prendere decisioni in modo più consapevole.

Analisi statistica online
Sempre più spesso un’analisi statistica è richiesta anche per le tesi relative a corsi di laurea in cui è presente un solo esame di statistica, i cui argomenti, se mai erano stati capiti, sono già stati quasi del tutto dimenticati. Ed anche tutte le principali riviste scientifiche ormai richiedono un’analisi statistica di buon livello per poter dare l’approvazione alla pubblicazione di un articolo.
Se ti trovi in una di queste situazioni, e non hai tempo per rivedere autonomamente tutti gli argomenti di tuo interesse, il mio servizio di analisi statistica online è perfetto per te!
Questa consulenza fa per te se:
- Le tue competenze base di statistica non ti permettono di portare a termine e valorizzare il tuo lavoro come vorresti.
- Hai poco tempo e vorresti il supporto di un professionista per gestire la parte di analisi, così da poterti dedicare senza stress anche ad altro.
- Non hai chiari i punti di forza del tuo progetto e temi di non avere nulla da pubblicare se non emergesse nulla di significativo dalle analisi.
analisi statistica dei dati: esempi
Per svolgere le analisi statistiche, utilizzo diversi software in modo da venir incontro il più possibile alle tue necessità. Ad esempio, le analisi di base le posso svolgere con Excel, che in genere è il software più conosciuto. Se poi ci fosse necessità di analisi più approfondite, posso aiutarti sia con SPSS, sia con software del tutto gratuiti come jamovi (molto simile ad SPSS) oppure R Commander (un’interfaccia grafica di R).
In pratica, posso aiutarti ad analizzare le risposte ad un questionario, realizzando per te grafici e tabelle riassuntive. Oppure a valutare le relazioni tra diverse variabili, attraverso il calcolo di indici di correlazione, test del chi quadro, costruzione di modelli di regressione e così via. Queste sono solo alcune delle analisi di statistica univariata e multivariata che svolgo regolarmente. Eccone altri esempi:
Consulenza per impostare i disegni di ricerca
- Definizione numerosità campionaria e potenza dello studio
- Scelta e costruzione di variabili ed indicatori
- Analisi della popolazione e scelta del tipo di campionamento
- Costruzione o modifica di questionari con Moduli Google
- Costruzione dataset su Excel o Fogli Google e pulizia dei dati
Analisi statistiche descrittive ed inferenziali con Excel, SPSS ed R
- Costruzione tabelle riassuntive con frequenze assolute, percentuali e cumulate per singole variabili e tabelle a doppia entrata per il confronto di due variabili
- Creazione grafici come istogrammi, boxplot, diagrammi a dispersione e grafici a barre
- Calcolo indici riassuntivi numerici come media, mediana, deviazione standard, range interquartile ed asimmetria
- Valutazione relazioni tra due variabili: calcolo Chi quadro, F di Fisher, Phi, V di Cramer, d di Somers, r di Pearson, rho di Spearman, tau di Kendall
- Test per il confronto tra due o più gruppi indipendenti o appaiati sia parametrici che non parametrici: t di Student, ANOVA, Wilcoxon, test di Kruskal Wallis
- Costruzione modelli di regressione lineare, logistica, con mediatore o moderatore
- Analisi delle componenti principali, analisi fattoriali esplorative e confermative
- Analisi dei cluster sia con metodi gerarchici che non gerarchici (k-means)
Questo elenco comprende le analisi che più spesso mi vengono richieste ma non è esaustivo. Se non hai trovato l’analisi che vuoi effettuare, contattami per maggiori informazioni.
Come funziona
1. Contatto e preventivo
Se ti interessa la consulenza di analisi dati, raccontami del tuo progetto e spiegami come pensi possa aiutarti compilando questo modulo. Ti risponderò via in breve tempo, chiedendoti di inviarmi il materiale di cui già disponi (dataset, bozze di documenti, articoli di riferimento,…).
Ti invierò quindi un preventivo gratuito di tempi e costi personalizzato in base alle tue richieste. Sarò a tua disposizione per ogni una tua richiesta di spiegazione e potremo poi modificare la mia proposta iniziale in ogni dettaglio, fino a che non sarà davvero perfetta per quello che avevi in mente. Solo se la accetterai, ti chiederò un anticipo del 50%, per iniziare la fase di elaborazione dati.
2. Analisi e report
Inizio a svolgere le analisi che abbiamo concordato e, per tutta la durata della consulenza, riceverai il mio costante aggiornamento via mail.
In caso di lavori lunghi o complessi, ti preparerò anche una bacheca di lavoro online riservata al tuo progetto da cui potrai monitorare in autonomia ed in ogni momento lo stato di avanzamento delle attività. Ci aiuterà ad aggiornarci a vicenda e avere sempre tutto sotto controllo.
3. Consegna
Al termine delle analisi, fisseremo una call su Skype di un’ora (ma tieniti a disposizione un’ora e mezza, così non corriamo) in cui ti fornirò una spiegazione chiara delle analisi svolte e su come interpretare i risultati. Questo passaggio è la chiave per realizzare una consulenza che soddisfi non solo i tuoi obiettivi ma che renda anche a te facile comunicare ed usare quelle informazioni, valorizzando il tuo lavoro e le tue competenze.
Effettuerò quindi le eventuali modifiche che emergeranno dal nostro incontro e, una volta ottenuta la tua piena approvazione, ti chiederò il saldo finale della consulenza, necessario per la consegna via mail di tutto il materiale prodotto in fase di analisi.
Resterò poi comunque sempre a tua disposizione via mail per eventuali ulteriori chiarimenti sul lavoro svolto.
Ecco cosa puoi aspettarti lavorando con me:
Quanto costa?
A partire da 400 euro
L’elevata personalizzazione offerta da questa consulenza non mi permette di stabilire a priori un prezzo fisso: dipende dalle tue esigenze, dalla quantità e dal tipo di analisi da svolgere e dall’urgenza. Ma non ti preoccupare per il budget: ti invierò un preventivo gratuito e dettagliato con tempi e costi non appena avrò la possibilità di vedere i tuoi dati e leggere le tue richieste. I pagamenti poi sono sempre tracciati e potranno avvenire tramite Paypal o bonifico bancario in base alle tue esigenze e necessità.
Ci stai pensando?
Raccontami il tuo progetto ed in cosa posso esserti utile per raggiungere i tuoi obiettivi compilando il modulo che trovi cliccando sul tasto qui sotto. Dimmi anche in quanto tempo ti aspetti pronto il lavoro, così posso dirti subito se per me è realmente fattibile in quell’arco di tempo: non ti lascio nell’insicurezza dicendoti che farò il possibile per consegnare entro una data precisa se non ne ho la certezza.
Raccontami di te e del tuo progetto
Non sai se la mia consulenza potrebbe fare al caso tuo e vorresti farmi qualche domanda in più? Puoi contattarmi compilando questo form di contatto, ti risponderò via mail al più presto!