Check-up

Orientarsi tra i dati non è sempre facilissimo, vero? Non sai da dove partire oppure non sai come proseguire con le tue analisi statistiche ed hai bisogno di chiarirti le idee su cosa ti serve? Oppure cerchi un aiuto per interpretare e presentare i risultati? O magari vorresti semplicemente una revisione professionale per capire se quanto hai fatto è corretto è sufficiente per rispondere alle tue ipotesi di ricerca?

Per fortuna, mi occupo quotidianamente di statistica da più di dieci anni e riesco a riconoscere, ed evitare, le principali insidie che possono nascondersi dietro un’analisi dati con una certa maestria. E posso aiutare anche te a fare il punto della situazione e capire in quale direzione andare.

Offrirti una strategia chiara, e darti supporto nell’organizzare, pianificare e revisionare le analisi dei dati, è l’obiettivo della consulenza check-up: una soluzione veloce ed economica che ti aiuta non sprecare tempo, risorse, e pazienza. Interessa?

Il check up fa per te se:

Hai una conoscenza statistica solo parziale e sei un po’ di difficoltà nel passaggio concreto alla pratica e vorresti qualche consiglio su come utilizzare correttamente la mole (o i pochi) dati che hai o le risposte ad un questionario?

Oppure hai dei dubbi su quali dati prendere, come trasformarli, che tipo di test o metodo utilizzare per poter poi proseguire con la tua analisi statistica?

O magari hai già svolto le analisi, ma il responso del tuo tutor o relatore non ti ha soddisfatto o comunque vorresti un revisione professionale per capire se hai fatto un buon lavoro?

O ancora, non riesci a capire in sostanza, concretamente, cosa puoi scrivere nella tesi o in una pubblicazione scientifica oppure cosa è meglio riportare nelle slides riguardo l’interpretazione dei dati che hai analizzato?

Se hai risposto Sì ad almeno una di queste domande, sei nel posto giusto: partiamo dal punto in cui sei (le tue conoscenze informatiche e di statistica, la fase della tua ricerca), e ti aiuto a collegare tra loro tra le varie nozioni che hai già appreso, per fare il passaggio necessario per proseguire poi con il tuo progetto e raggiungere i tuoi obiettivi di studio o lavoro.

I vantaggi

Gli aspetti più apprezzati da chi ha già effettuato il check-up sono:

  • Le tempistiche: è una consulenza veloce, così non sottrai tempo alle altre attività
  • La comunicazione: sia scritta via mail che a voce via Skype, per aiutarti a trovare una risposta a tutti i tuoi dubbi.
  • Il costo: è a prezzo fisso, così sai da subito quanto spendi e non hai sorprese strada facendo.

Come funziona

1. Contatto

Mi racconti del tuo progetto e delle tue esigenze compilando il modulo di richiesta check-up. Io leggo con attenzione la tua richiesta e ti rispondo in breve tempo all’indirizzo mail che mi avrai indicato.

Se la tua richiesta rientra tra le mie competenze, ti chiederò di inviarmi per mail il materiale che riesci a fornirmi (dataset, output di analisi già svolte, bozze di progetti o questionari, articoli,…).

Una volta concordato il tutto, ti invio tutte le informazioni per poter effettuare il versamento e la richiesta dei dati necessari per poter inviarti regolare fattura. Appena ricevo il pagamento, inizio con il check-up.

Se la tua richiesta non dovesse rientrare tra le mie competenze, verificherò se tra i miei contatti c’è una figura professionale idonea ad aiutarti ed in caso affermativo ti girerò senza impegno il suo nominativo. In ogni caso ti rispondo, sempre.

2. Revisione del materiale

Studio i tuoi dati ed il materiale che mi hai inviato. Se necessario, ti farò anche via mail qualche domanda ulteriore per comprendere al meglio le tue esigenze. In questo modo riuscirò a segnalarti i punti deboli, quello che manca, quello che potresti aggiungere o perfezionare.

3. Confronto diretto

Una volta terminata la revisione, a tua scelta potrai decidere tra:

  • ricevere un report dettagliato con indicato cosa modificare e cosa aggiungere. La soluzione perfetta soprattutto se partivi già con dei dubbi specifici e preferisci avere una traccia scritta delle risposte, così da non fare confusione tra i termini.
  • effettuare una video-call (registrabile) di 1 ora in cui potrai farmi tutte le domande statistiche che desideri riguardo il materiale che mi hai inviato. Questa soluzione è preferibile soprattutto se non hai ancora le idee molto chiare e ti serve rivedere un po’ tutto il lavoro svolto.

In entrambi i casi, avrai inclusa nella consulenza anche la mia assistenza via mail, così da chiarirti qualsiasi dubbio dovessi avere riguardo la revisione svolta anche dopo aver ricevuto il report o effettuato la call.

Ecco cosa puoi aspettarti lavorando con me:

La dottoressa Pozzolo è puntualissima nelle consegne, estremamente chiara nelle spiegazioni e molto preparata sulla sua disciplina. Inoltre è molto disponibile e gentilissima nella relazione interpersonale. Ha risposto subito e con grande precisione a tutte le mie mail, precedenti e successive alla call. I suoi consigli sono stati per molto utile e preziosi spunti di riflessione. Consiglio a tutti di contattarla per ricevere una sua consulenza. Io lo rifarò sicuramente in futuro.

Giovanna Cioci

Eccellente. Sotto tutti i punti di vista. Professionalità unite a competenza e gentilezza. Riesce a rendere semplici concetti complessi, analisi critica e non scolastica. Spunti creativi e senso estetico. Sarebbe stato bello averla come insegnante, forse sarei riuscita a capirci qualcosa di statistica! Sicuramente chiederò ancora una consulenza con lei

Chiara Peterle

Il mio problema riguardava la corretta interpretazione di un’analisi statistica già’ effettuata ma di difficile (per me) lettura. La consulenza check-up ha pienamente risposto alle mie necessità, ed ho apprezzato la chiarezza nell’individuare le mie necessità e nel dare risposte coerenti e precise. Questa esperienza mi ha liberato dall’assillo di dover, a volte, interpretare dati statistici di un certo livello: ora so a chi rivolgermi.

Francesco Leone

Quanto costa?

Il check-up costa 147 euro e poi prenotarlo compilando questo modulo

Il saldo può avvenire tramite Paypal o bonifico bancario ed include già oneri ed imposte di legge. Insomma, non ci sono costi nascosti, promesso.

Ci stai pensando?

Puoi contattarmi gratuitamente compilando il modulo che trovi cliccando sul tasto qui sotto. Raccogliere in un unico modulo tutte le informazioni che riterrai opportuno farmi sapere mi permetterà di comprendere meglio se e come poterti aiutare. Il tutto senza farti perdere tempo con infiniti scambi di mail.

Raccontami di te e del tuo progetto

Non sai se la mia consulenza potrebbe fare al caso tuo e vorresti farmi qualche domanda in più? Puoi contattarmi compilando questo form di contatto, ti risponderò via mail al più presto!

    Nome

    Indirizzo e-mail

    Il tuo messaggio

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali