Corso Excel online per l’analisi dei dati

Non fermarti al semplice calcolo delle medie ed ai grafici a torta o a barre, scopri come sfruttare al meglio le funzionalità dei fogli di calcolo e realizzare un’analisi dati completa. 

Con il suo approccio pratico e consigli da applicare subito, questo corso è pensato per rispondere alle esigenze di chi vuole svolgere in autonomia analisi statistiche su Excel o Fogli Google ed è alla ricerca di un percorso veloce e personalizzato sui suoi dati. Ed è perfetto anche per chi non va d’accordo con i numeri e la matematica. 

Questo corso su Excel fa per te se:

  • Non hai mai utilizzato un foglio di calcolo elettronico, o lo conosci molto poco, e non hai le idee chiare su come organizzare in modo ordinato e comprensibile i dati che hai raccolto o le risposte di un questionario.
  • Vuoi capire come utilizzare i dati già presenti in un foglio Excel per costruire grafici, indici riassuntivi e tabelle pivot 
  • Sai già svolgere alcune analisi ma hai l’impressione di non saperlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità e di perdere sempre molto tempo. 

Gli argomenti del corso su Excel

  • Importazione dati da file di testo e csv, creazione e denominazione di tabelle e campi, formato celle, blocca riquadri, convalida, referenze assolute e relative
  • Pulizia dei dati (la parte più sottovalutata delle analisi dati): ordinamento, filtro, trova e sostituisci, annulla spazi, formattazione condizionale
  • Calcolo funzioni: somma(), indici statistici, se(), se.errore(), cerca.vert(), cerca.X(), confronta(), indice()
  • Costruzione e gestione delle tabelle pivot
  • Creazione grafici: a torta, a barre (verticali, orizzontali, a pila), istogrammi, boxplot, a linee, a dispersione, combinati
  • Strumento di analisi dati

Se poi ti interessano anche analisi statistiche più approfondite, a questo corso è possibile aggiungere anche uno o più moduli in cui ti mostrerò come effettuarle con Excel o con appositi software statistici. 

Cosa ti porti a casa?

  • Imparerai ad utilizzare Excel o Fogli Google in autonomia per registrare i dati correttamente in una tabella, individuando e gestendo anche eventuali dati anomali o mancanti
  • Riuscirai a rispondere alle principali domande su Excel che vengono fatte nei colloqui di lavoro.
  • Imparerai a creare più velocemente grafici e tabelle per la tua tesi, il tuo progetto di ricerca.
  • 6 ore di corso individuale in cui potrai confrontarti direttamente con me tramite video call, più la mia assistenza via mail per rispondere ad ulteriori domande, chiarire dubbi ed avere un supporto ulteriore sulle analisi eseguite insieme.
  • Attestato di partecipazione che potrai inserire nel cv.

 

Come funziona

1. Contatto

Se ti interessa questo corso, contattami attraverso il modulo di richiesta per farmi sapere come posso aiutarti in base ai tuoi obiettivi ed alle tue esigenze.

Ti risponderò via mail, proponendoti diverse opzioni di date e orari per fissare gli incontri su Skype: deciderai tu quando iniziare e a che ritmo andare, così da potere incastrare perfettamente gli incontri con eventuali impegni lavorativi o lezioni all’università.

2. Lezioni di Excel online

Questo corso di statistica descrittiva su Excel include un totale di 6 ore di incontri su Skype, che potrai distribuire nel numero di incontri che preferisci. Lavoreremo operativamente sui tuoi dati tramite la condivisione dello schermo del pc e, se lo riterrai utile, sarà anche per te possibile registrare gratuitamente gli incontri, così da poterle rivedere e riascoltare successivamente tutte le volte che desideri.

Il primo incontro sarà dedicata alla revisione del tuo dati, se ne hai a disposizione, o nella costruzione di un dataset personalizzato per le tue esigenze. Al termine, solo se deciderai di proseguire il corso con me, ti chiederò il saldo del corso, per poter così proseguire con le attività.

Negli incontri successivi lavoreremo sulle analisi descrittive: scoprirai come costruire velocemente grafici e tabelle, anche con l’uso delle tabelle pivot, come calcolare la media e gli altri indici descrittivi e come valutare la relazione tra due variabili.

Inoltre, per tutta la durata del corso, avrai a disposizione via mail la mia assistenza statistica: potrai farmi tutte le domande che desideri sulle analisi svolte con Excel o Fogli Google.

3. Attestato e link utili

Al termine del corso, ti invierò per mail link di approfondimento per continuare ad approfondire e imparare in autonomia e l’attestato di partecipazione, che potrai incorniciare con orgoglio 🙂

Se lo riterrai necessario, possiamo prevedere anche un’assistenza personalizzata di feedback durante le fasi di stesura e presentazione dei risultati.

Ecco cosa puoi aspettarti lavorando con me:

Ho contattato Paola per il corso di formazione sulle analisi statistiche applicabili su Excel. Paola è esempio di professionalità, umiltà e passione per il proprio lavoro in quanto rende comprensibili e chiari anche argomenti che potrebbero sembrare più ostici. Sempre disponibile e gentile, rispondendo ad ogni mio dubbio anche tramite email.

Marco Ranù

Paola è una professionista eccellente. Riesce rapidamente a adattarsi alle esigenze della persona che segue e a farle acquisire con facilità le competenze che volevano acquisire. Stra-consigliata!

Alessandra Ricciardi

Dalle spiegazioni della dottoressa si denotano sia le sue ampie conoscenze sia la grandissima capacità di saperle trasmettere agli altri. È capace di far capire la statistica a chiunque.

Costanza Gonnella

Quanto costa?

Il corso su Excel da 6 moduli costa 497 euro e puoi richiederlo compilando questo modulo

 I pagamenti sono sempre tracciati per la tua massima sicurezza e possono avvenire tramite Paypal o bonifico bancario. La cifra indicata include già oneri ed imposte di legge. Insomma, non ci sono costi nascosti e sarà emessa regolare fattura.

Corso Excel online per l’analisi dei dati: ci stai pensando?

Puoi contattarmi gratuitamente compilando il modulo che trovi cliccando sul tasto qui sotto. Raccogliere in un unico modulo tutte le informazioni che riterrai opportuno inviarmi mi permetterà di comprendere meglio come poter strutturare il corso su Excel, in base alle tue esigenze ed il tuo punto di partenza. Il tutto senza farti perdere tempo con infiniti scambi di mail.

Raccontami di te e del tuo progetto

Non sai se il mio corso su Excel potrebbe fare al caso tuo e vorresti farmi qualche domanda in più? Puoi contattarmi compilando questo form di contatto, ti risponderò via mail al più presto!

    Nome

    Indirizzo e-mail

    Il tuo messaggio

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali