Corso individuale online su SPSS

Un corso individuale online, personalizzabile sui tuoi dati, per consolidare ed approfondire le tue conoscenze pratiche di statistica utilizzando il software SPSS Statistics

SPSS: cos’è?

SPSS è l’acronimo di Statistical Package for Social Science. Inizialmente questo software è stato sviluppato infatti per le scienze sociali. Nel tempo le sue potenzialità poi si sono estese ed oggi è molto utilizzato anche in altri settori. Si utilizza infatti SPSS in medicina, psicologia, economia, marketing ed altri ambiti sia nelle aziende che nelle università.

La sua diffusione è dovuta soprattutto alla sua facilità di utilizzo. Al suo interno, i dati sono infatti visualizzati in foglio di calcolo molto simile ad Excel e la loro elaborazione si effettua selezionando l’analisi statistica direttamente dal menù a discesa, senza dover fare calcoli o scrivere codice. I risultati poi sono generati automaticamente sotto forma di tabelle e grafici in in un foglio a parte, detto output, da cui li puoi copiare direttamente su Word, Excel o PowerPoint.

Quanto costa SPSS?

SPSS Statistics è un software commerciale venduto da IBM. Il suo costo dipende dal tipo di abbonamento e dal tipo di licenza (on-premise o accademica, perpetue o a tempo determinato) che decidi di acquistare ma in generale non è un software particolamente economico. Indicativamente, a prezzo pieno considera almeno un migliaio di euro all’anno. Tuttavia, ci sono agevolazioni molto vantaggiose per studenti e ricercatori che permettono di acquistare alcuni mesi di licenza per poche decine di euro.

SPSS prova gratuita

Se ancora non disponi della versione a pagamento di SPSS Statistics, sarà possibile effettuare il corso usando la versione di prova gratuita, ma in questo caso il corso dovrà essere svolto in massimo 2-4 settimane. La durata della versione di prova cambia infatti a seconda dei periodi ma generalmente non è mai superiore ad un mese.

Se opti per questa soluzione, considera però che i file di SPSS hanno un’estensione particolare (.sav e .spv) che ne permette la modifica solo su SPSS. Quindi, se hai progetti a medio e lungo termine, terminato il periodo di prova rischi di ritrovarti con dei file che non sei più in grado di aprire se non decidi di acquistare la versione a pagamento. La versione gratuita può infatti essere richiesta una sola volta all’anno.

SPSS gratis per sempre

Se SPSS per te costa troppo, sappi che esistono dei software statistici open source completamente gratuiti e per molti aspetti simili a SPSS con download gratis. Uno dei più famosi è PSPP, che però personalmente non è il mio preferito perchè si blocca spesso ed non mi piace lavorare con il timore che da un momento all’altro vada in crash ed io perda tutte le analisi non ancora salvate. Per questo ti consiglio Jamovi, un software che gira su R e che ha tra i suoi pregi anche quello di creare grafici e tabelle visivamente molto belli.

 

Questo corso fa per te se:

  • Avevi delle basi di SPSS ma hai rimosso quasi tutto e vorresti riprendere a fare analisi senza rinunciare ad un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva
  • Stai lavorando alla tua tesi, ad un progetto di ricerca oppure ad un questionario e cerchi un software statistico completo e facile da usare.
  • Cerchi un software che ti permetta di ottenere velocemente i risultati sotto forma di tabelle e grafici, senza dover perdere tempo con la formattazione.

Gli argomenti del corso online su SPSS

Il corso su SPSS è strutturato in moduli personalizzabili, che potremo distribuire nel periodo di tempo che preferisci. Ecco alcuni degli argomenti che potremmo trattare insieme:

Creazione dataset
Ti mostrerò come importare i dati, come visualizzarli e come codificare le variabili, le loro modalità ed i valori mancanti per ottenere un dataset “pulito” su cui effettuare tutte le successive analisi.

Statistica descrittiva
Inizieremo valutando quali indici (media o mediana? deviazione standard o range?) siano più adatti per descrivere le tue variabili quantitative. Poi ti mostrerò tutti passaggi necessari per calcolarli e ti spiegherò come interpretare nel modo corretto i risultati ottenuti. Per le variabili qualitative, vedremo invece come costruire velocemente le tabelle con frequenze assolute, percentuali e cumulate.

Relazioni tra variabili
In questo modulo imparerai come costruire tabelle e grafici efficaci per verificare le relazioni tra due variabili. Inoltre, ti mostrerò come calcolare ed interpretare la correlazione, scegliendo l’indice più adatto per i tuoi dati.

Costruzione di un modello statistico
Selezioneremo la tecnica di analisi più efficace per rispondere ai tuoi quesiti di ricerca, e la eseguiremo passo a passo. Ad esempio, possiamo concentrarci su un modello di regressione, oppure su un’ANOVA o ancora un’analisi fattoriale. Una volta completate le analisi, ti aiuterò ad interpretarne i risultati e ti consiglierò quali riportare nella tua tesi, progetto o articolo.

Come funziona

1. Contatto e gestione corso

Se ti interessa questo corso, contattami attraverso questo modulo per farmi sapere come posso aiutarti ed avere un’idea più precisa dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze.

Ti risponderò via mail, proponendoti diverse opzioni di date e orari per fissare gli incontri su Skype. Una volta concordato il tutto,  ti invierò tutte le informazioni per poter versare l’acconto del 30% e la richiesta dei dati necessari per poter inviarti la lettera d’incarico e regolare fattura e per poter dare cosi l’avvio al corso.

2. Lezioni online via Skype

Lavoreremo operativamente sui tuoi dati tramite la condivisione dello schermo del pc e, se lo riterrai utile, sarà anche per te possibile registrare le call, così da poterle rivedere e riascoltare successivamente tutte le volte che desideri.

Per ogni modulo seguiremo i 3 seguenti passaggi:

  1. Iniziamo con una call di un’ora su Skype, durante la quale ti mostro passaggio per passaggio come fare a raggiungere l’obiettivo del modulo. La lezione è interattiva: ci confrontiamo e puoi pormi tutte le domande che desideri. Se lo riterrai utile, avrai anche la possibilità di registrare le call per poterle rivedere e risentire tutte le volte che lo riterrai opportuno.
  2. Al termine della call, concordiamo delle attività che potrai svolgerai in autonomia per consolidare quanto visto durante l’incontro, potendo contare sempre sulla mia costante assistenza via mail e su ulteriori esercizi se qualche punto ti fosse ancora poco chiaro
  3. Quando avrai acquisito sicurezza sugli argomenti del modulo, fissiamo la call successiva per iniziare a lavorare sul nuovo modulo.

3.  Attestato e link utili

Al termine del corso, ti invierò per mail link utili per approfondire gli argomenti trattati insieme e l’attestato di partecipazione, che potrai incorniciare con orgoglio 🙂

Se lo riterrai necessario, sarà anche possibile programmare ulteriori moduli su specifici argomenti o richiedere un preventivo per un’assistenza personalizzata nella fase di stesura e presentazione dei risultati.

Ecco cosa puoi aspettarti lavorando con me:

Ho seguito un corso personalizzato di statistica incentrato sul software SPSS con Paola ed è stata un’esperienza estremamente istruttiva, in grado di coniugare imprescindibili basi teoriche con soluzioni estremamente pratiche. Paola è un ottimo tutor, molto professionale e preparata, disponibile a rispondere ad ogni quesito ed a plasmare il percorso di apprendimento sulla base delle esigenze personali. Consiglio vivamente il corso a chiunque sia in cerca di una guida preziosa nel complesso, e a tratti nebuloso, mondo della statistica.

Andrea Galli

Ho contattato Paola per una consulenza su SPSS. Si è dimostrata sin da subito gentile, professionale e sempre disponibile per chiarimenti e condivisione di materiali utili anche oltre i momenti dedicati ai nostri incontri. La consiglio senz’altro a chiunque voglia incrementare le proprie conoscenze statistiche oppure a chi, come nel mio caso, voglia imparare ad utilizzare un nuovo software statistico.

Monica Saba

Ho seguito il corso individuale in statistica su SPSS con Paola Pozzolo e sono davvero soddisfatta!
Paola è una consulente professionale e preparata, chiara nelle spiegazioni e disponibile per ogni chiarimento.

Monica Maccarone

Quanto costa?

 Il corso da 3 moduli costa 357 euro

Il corso da 6 moduli costa 527 euro

Per richiedere il corso compila questo modulo

Il saldo può avvenire tramite bonifico bancario o Paypal ed include già oneri ed imposte di legge. Insomma, non ci sono costi nascosti, promesso.

Ci stai pensando?

Puoi contattarmi gratuitamente compilando il modulo che trovi cliccando sul tasto qui sotto. Scrivimi anche a quale versione a pagamento di SPSS Statistics hai accesso o se vorresti lavorare utilizzando la versione di prova gratuita.

Raccontami di te e del tuo progetto

Non sai se il mio corso su SPSS potrebbe fare al caso tuo e vorresti farmi qualche domanda in più? Puoi contattarmi compilando questo form di contatto, ti risponderò via mail al più presto!

    Nome

    Indirizzo e-mail

    Il tuo messaggio

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali