
GRAFICI STATISTICI: QUALE USARE?
Un grafico vale più di mille tabelle
Lavorando quotidianamente con tesisti, ricercatori e professionisti non-statistici, mi sono accorta che uno degli aspetti più sottovalutati di un’analisi statistica è la scelta del grafico più adatto per rappresentare le diverse tipologie di risultati di uno studio: grafico a torta o grafico a barre? Che differenza c’è con l’istogramma? E quando invece è meglio un boxplot? Cosa preferire per rappresentare le differenze tra medie? E tra frequenze o items espressi su scala Likert? Come capire se la distribuzione è Normale e se ci sono valori anomali? E quando usare i grafici combinati? Ti piacerebbe vedere in pratica come e quando si utilizzano i principali grafici statistici e confrontarti con me per scegliere il più adatto per le tue esigenze? Il webinar “Grafici statistici: quale usare?” allora è perfetto per te!
QUANDO E DOVE
Il webinar si terrà live Venerdì 5 maggio 2023 dalle 10:00 alle 12:00
Riceverai il link per collegarti qualche giorno prima ed al termine del webinar la sua registrazione e l’attestato di partecipazione.
PROGRAMMA DEL WEBINAR
In due ore, mediante Excel ed il software statistico gratuito Jamovi, vedremo una panoramica dei principali grafici statistici (grafici a torta, a barre, a linee, istogrammi, boxplot, grafici a dispersione, grafici combinati), e ti spiegherò in pratica come costruire il grafico più adatto a seconda del tipo di dati e di obiettivi che si hanno a disposizione.
Condividerò con te tutte le strategie che ti permetteranno di risparmiare tempo e riuscire a comunicare in modo chiaro ed efficace i risultati delle tue analisi. Insomma, ti fornirò una guida semplice per poter confrontare i vari grafici e capire di volta in volta quale scegliere in base alle tue esigenze.
Al termine del webinar ci sarà una sessione di Q&A in cui potrai confrontarti con me per risolvere eventuali dubbi.
Bonus aggiuntivi gratis
Registrazione video del corso
Rivedi il corso quando vuoi e quante volte vuoi con le registrazioni video.
Slide del corso
Il PDF con le slide usate durante il webinar per poterle consultare con calma quando vuoi.
Attestato di partecipazione
Usalo per arricchire il tuo curriculum o il tuo profilo LinkedIn.
COSA OTTERRAI ALLA FINE DEL CORSO:
Quanto costa?
Cosa è incluso:
Domande frequenti
Quando si terrà il webinar?
Dove si terrà il webinar?
Il corso mi interessa ma non riesco a partecipare alla live. Come posso fare?
A chi è rivolto il corso?
- A studenti, ricercatori e professionisti che vogliono comprendere meglio la statistica
- A chi vuole capire bene le differenze tra le diverse tipologie di analisi statistiche
- A chi ha conoscenze di base di statistica (non è richiesta la conoscenza di Excel e Jamovi)
- A chi sente la necessità di rafforzare le proprie competenze di analisi dati
A chi NON è rivolto il corso?
- A chi è alla ricerca di una consulenza personalizzata sui propri dati. In questo caso la soluzione potrebbe essere una consulenza check-up
- A chi vuole un tutorial per fare test statistici con Excel, R, SPSS o altro software. Se questa è la tua esigenza, dai un’occhiata ai corsi individuali su questi software
- A chi cerca una spiegazione teorica basata su formule e dimostrazioni. Puoi trovare molto materiale su questo nei libri che ho recensito sul mio blog.
Come posso pagare?
Posso ricevere fattura?
Posso ricevere un attestato di partecipazione?
Quale è il livello del corso?
Non risiedo in Italia, posso acquistare lo stesso il webinar?
Chi sono

Ciao, sono Paola
Mi occupo di consulenza e formazione statistica online e lavoro con tesisti, ricercatori e professionisti in area medica, sanitaria e delle scienze motorie e del comportamento.
Il mio focus è sull’azione e sull’interattività: in pratica, ti aiuto a ragionare sui concetti che stanno sotto le formule statistiche con un linguaggio sempre chiaro e comprensibile per te. Poi ti guido tra i dati con percorsi costruiti ad hoc, in cui ti spiego come analizzarli concretamente usando software semplici ed intuitivi. Infine, ti aiuto ad interpretare e comunicare con efficacia i risultati che ottieni.