Per decidere quali tecniche statistiche utilizzare per l’analisi dati, devi chiederti di che tipo è la ricerca che vuoi condurre. Riguarda un disegno tra i gruppi (between) oppure entro i gruppi (within) oppure un misto (mixed) delle due cose? In altre parole, stai lavorando con campioni indipendenti, con misure ripetute o con un misto delle due cose? In questo articolo scoprirai come evitare di fare confusione tra questi disegni e trovare quello più adatto per le tue analisi.
Indice
Analisi between ed analisi within
La denominazione “between” e “within” deriva dall’analisi della varianza. Infatti, “between” indica la varianza tra i gruppi e “within” indica la varianza entro i gruppi.
Disegno tra i gruppi
Il disegno tra i gruppi (in inglese, between) prevede gruppi tra loro indipendenti. In altre parole, ogni unità statistica può far parte di un solo gruppo e non può influenzare i risultati osservati per unità statistiche facenti parti di altri gruppi.
Ad esempio, una ricerca potrebbe essere interessata alla differenza di genere (maschi e femmine) rispetto allo sviluppo di una certa capacità nei neonati: se un neonato appartiene al gruppo “maschi” non potrà far parte anche del gruppo “femmine” e viceversa.
Oppure il tuo obiettivo potrebbe essere quello di valutare le differenze a livello di dolore percepito tra pazienti a cui è stato effettuato un determinato massaggio ed altri a cui non è stato effettuato questo massaggio.
O ancora, ipotizziamo che ad alcuni individui viene somministrata la dieta A, ad altri venga somministrata una dieta diversa, B, e ad altri ancora un’altra dieta ancora, C. I tre gruppi (A, B e C) raggrupperanno osservazioni provenienti da soggetti diversi, per cui anche questo disegno sarà di tipo between.
Disegno entro i gruppi
Nel disegno entro i gruppi (in inglese, within) c’è invece un unico gruppo. Quello che cambia è che in questo caso le rilevazioni su questo gruppo sono più di una.
Riprendendo l’esempio sulle diete, immagina che agli stessi pazienti vengano somministrate tutte e tre le diete: prima la dieta A, poi la dieta B e poi la dieta C. In questo caso, il disegno di questo studio è di tipo within.
I disegni within sono chiamati anche ” a campioni appaiati” o “a misure ripetute”. Questo perché la stessa misurazione è effettuata più volte su ogni unità statistica.
Ad esempio, si potrebbe analizzare la capacità di pazienti con danni celebrali a muoversi dopo un training tramite uno strumento di realtà virtuale. In questo disegno di studio, per verificare le differenze di capacità tra prima e dopo il training, dovrai utilizzare tecniche di analisi basate su campioni appaiati.
Oppure, questa tipologia di disegno può essere usata per valutare se la partecipazione ad un ciclo di incontri di gruppo aiuta gli alcolisti a ridurre il loro consumo di alcol giornaliero. In questo caso, potresti usare un test per campioni appaiati. Questo test ti permetterà infatti verificare se ci sono differenze nel consumo di alcol prima dell’inizio e dopo la fine degli incontri.
Disegno misto
Il disegno misto prevede sia analisi tra i gruppi sia entro i gruppi.
Ipotizziamo che ad un gruppo di pazienti segua la dieta A, mentre un altro gruppo di pazienti la dieta B. E che il tuo obiettivo sia quello di confrontare l’effetto nel tempo delle due diverse diete. Ad esempio, potresti decidere di rilevare la percentuale di massa grassa dei pazienti sia prima dell’inizio dello studio che dopo tre e sei mesi.
Per poter tenere conto sia delle differenze tra le due diete sia delle diverse rilevazioni effettuate nel tempo, è necessario proprio un’analisi basata su un disegno misto. In questo caso, ad esempio una possibile soluzione potrebbe essere un’ANOVA mista a due vie.
Per verificare la differenza tra le due diete è infatti necessario utilizzare un disegno tra gruppi indipendenti. Mentre per verificare se ci siano differenze nella massa grassa nel tempo è necessario utilizzare un disegno entro i gruppi per misure ripetute. L’ANOVA mista, tenendo conto di entrambi i disegni, permette inoltre anche di valutare l’effetto congiunto del tempo e del trattamento.
Disegno between o within: e adesso?
Troverai molti altri termini statistici spiegati in modo semplice e pratico in questa guida gratuita di statistica. Buona lettura!