Dove comprare libri online?

21 Marzo 2020 | Formazione

I libri hanno da sempre un ruolo importante nel processo di formazione continua. In questo articolo ti consiglierò tre siti da cui acquistarli con tranquillità e ad un buon prezzo. E, se stai cercando libri di statistica, ci sono anche gli e-book gratuiti!

Libri di statistica: dove acquistarli?

Introduzione

Se preferisci formarti sui libri cartacei, il prestito bibliotecario è senz’altro la soluzione che ti offre il maggior risparmio. Ma può accadere che il libro che stai cercando non sia disponibile nelle biblioteche della tua zona, oppure che gli orari e i giorni di apertura non siano compatibili con le tue esigenze o ancora semplicemente che tu voglia conservare un libro per poterlo sottolineare, o rileggere a distanza di tempo.

L’acquisto in questo caso diventa d’obbligo e recarsi di persona in una libreria offre l’indubbio vantaggio di poter sfogliare e consultare rapidamente i libri prima di decidere se portarli a casa o meno.

Tuttavia, i testi specialistici non sono sempre disponibili nelle librerie tradizionali. In questi casi puoi comunque farti un’idea della struttura del libro online sia leggendo le recensioni sia attraverso le anteprime spesso disponibili su Google Libri o direttamente sul sito della casa editrice.

Una volta deciso cosa acquistare, puoi decidere di rivolgerti alla tua libreria di fiducia per chiedere di far arrivare i libri scelti oppure puoi optare per l’acquisto direttamente online, con l’ulteriore scelta tra formato cartaceo o e-book. In rete le possibilità di acquisto sono davvero infinite e spesso la scelta può risultare difficile.

Ordinare libri online: siti convenienti

Le grandi librerie hanno ormai tutte un sito ufficiale in cui incoraggiano lo shopping online riducendo i prezzi di copertina e spesso offrendo anche sconti aggiuntivi e spese di spedizione gratuite.

In questo articolo ti indicherò tre siti online da cui acquistare a costo ridotto libri universitari e non. Li ho tutti testati personalmente, così da poterti raccontare i pro e contro di ciascuna libreria online e aiutarti a scegliere dove acquistare in base alle tue esigenze.

Amazon: risparmiare sui libri nuovi

Amazon è stata fondata nel 1995 proprio come libreria online, e solo successivamente ha ampliato la gamma dei prodotti venduti diventando il sito di e-commerce che tutti oggi conosciamo.

Il punto di forza di Amazon è sicuramente il suo catalogo immenso e suoi prezzi sempre scontati. Inoltre, è spesso uno nei siti dove si trovano più facilmente recensioni, che ti consiglio sempre di leggere soprattutto se sei in dubbio tra più titoli.

Inoltre, periodicamente Amazon effettua delle promozioni su una vasta selezione di libri nuovi, offrendo un buono sconto del valore di 7 euro o 10 euro a fronte di un acquisto di almeno 20 euro, in un unico ordine, di libri.

Se poi hai fretta, sicuramente Amazon è la soluzione che più ti consiglio: i tempi di consegna sono molto veloci, soprattutto usufruendo del servizio in abbonamento Amazon Prime, che azzera anche le spese di consegna (previste altrimenti per ordini inferiori ai 19 euro)

Attenzione solo ai metodi di pagamento: Amazon offre la possibilità di effettuare acquisti con le principali carte di credito del gruppo Visa e Mastercard oppure tramite carta prepagata PostePay o ricarica o buono regalo Amazon ma non è possibile pagare tramite account PayPal, bonifico bancario o in contrassegno.

Book Depository: libri stranieri e zero spese di spedizione

Book Depository è una libreria britannica, che fa parte sempre del gruppo Amazon.com, che offre una scelta sconfinata di libri in tutte le lingue (italiano compreso) e spedizioni sempre gratuite ovunque senza minimo d’ordine. I prezzi sono già molto convenienti, spesso più che su Amazon. Inoltre iscrivendosi alla newsletter periodicamente viene inviato via mail uno sconto aggiuntivo del 10% valido su tutto il catalogo.

Inoltre, se si acquistano più libri in un unico ordine Book Depository effettua spedizioni parziali. In sostanza: non si deve aspettare che siano disponibili tutti titoli ordinati ma i libri verranno spediti uno per uno separatamente appena disponibili. La consegna avviene direttamente nella cassetta della posta, non si è vincolati quindi ad essere presenti quando arriva il pacco per ritirarlo.

Come su Amazon, anche su Book Depository l’affidabilità è top. Acquisto spesso da questo sito e un’unica volta mi è capitato che mi arrivasse un libro diverso da quello ordinato. E’ bastato un rapido scambio di mail per ottenere non solo il rimborso immediato del libro che non mi avevano inviato ma mi hanno anche omaggiato del libro ricevuto per errore.

Come unico contro, le spedizioni non sono velocissime e il sito e l’assistenza sono in inglese.

Libraccio.it: libri usati in buono stato

Libraccio è la più grande catena di libri scolastici ed usati in Italia. E’ nata come libreria fisica a Milano nel 1979 e da allora si è espansa sia sul territorio sia online.

Te la segnalo non solo per l’acquisto e la vendita di libri usati ma anche per la sezione Outlet in cui puoi trovare i remainders, ovvero i libri provenienti dalle eccedenze di magazzino o dagli stock di copie rimaste invendute stampate dagli editori, con sconti minimi del 50% dal costo di copertina.

Rispetto ad altre catene, la clientela è prevalentemente giovane e composta da molti studenti e quindi tra i libri usati spesso si trovano testi universitari anche molto recenti e la disponibilità dei volumi si rinnova continuamente. Se non trovi subito il libro che stai cercando tra quelli usati, ti consiglio quindi di riprovare dopo qualche giorno e, appena è disponibile, di acquistarlo subito perché la disponibilità di copie è in genere molto limitata.

Libraccio.it accetta pagamenti a mezzo carta di credito, PayPal e in contrassegno. Offre la spedizione gratuita in Italia per ordini di almeno 29 € esclusi i testi scolastici per i quali la consegna è pari a 3,90 euro.

Ti segnalo anche che le spedizioni non sono velocissime. Inoltre, mi è capitato che alcuni libri, seppur indicati come disponibili sul sito, risultassero poi terminati a magazzino. Il loro costo ovviamente mi è stato scalato ma se hai particolare fretta forse questa non è la soluzione migliore per te.

Librerie online: quale è la migliore?

Riassumendo, se hai fretta di ricevere un libro ti consiglio Amazon. Se vuoi puntare al massimo del risparmio e su quel libro non è attiva una promozione interessante su Amazon, guarda su Libraccio se è disponibile tra i libri usati o tra i remainders. Se invece stai cercando un libro straniero o vuoi fare un ordine piccolo e non vuoi pagare le spese di spedizione, Book Depository potrebbe essere il sito giusto per te.

Quando invece non hai particolare fretta, ed i libri che cerchi sono di facile reperibilità, posso solo consigliarti di monitorare i prezzi e di comprarli nella libreria che al momento offre le condizioni migliori. Io infatti mi sono trovata benissimo ad acquistare da tutte e tre le librerie online che ti ho citato.

E adesso?

Se stai cercando libri di statistica, dai un’occhiata anche agli e-book gratuiti che ho scritto sull’argomento. Li trovi tra le mie risorse gratuite di statistica. Buona lettura!

Articoli correlati

Paola Pozzolo

Paola Pozzolo

Sono Paola Pozzolo e mi occupo di consulenze e formazione statistica. Ti aiuto a trasformare i dati in informazioni utili ed affidabili per raggiungere i tuoi obiettivi di ricerca e prendere le decisioni che più valorizzeranno il tuo lavoro.