Se stai riscontrando delle difficoltà per superare un esame di statistica o di qualsiasi altra materia, le ripetizioni possono essere la soluzione giusta per te. Ad oggi ho testato tre diverse piattaforme online. In questo articolo ti racconto quali sono i pro e i contro di ognuna di esse. Così che tu possa scegliere quella più giusta per le tue esigenze.
Indice
Introduzione
Come ti ho spiegato nella pagina dedicata alle consulenze statistiche, solo occasionalmente mi occupo di dare ripetizioni online per gli esami universitari di statistica. Per poter offrire un servizio di qualità, ritengo sia importante dare la precedenza ad alcune attività. Io ho preferito dedicare la maggior parte del mio tempo alle consulenze ed ai corsi online di statistica per tesisti e professionisti.
Quando chiedere ripetizioni online?
I programmi dei corsi universitari infatti variano molto da università ad università e, secondo me, la soluzione migliore è chiedere aiuto a chi ha passato proprio il tuo esame e sa esattamente cosa chiede e cosa si aspetta il tuo professore.
Tuttavia, ci sono dei casi in cui questo non è possibile. Ad esempio, se stai conseguendo un master all’estero ma preferiresti ricevere lezioni in italiano. Oppure se hai scelto un corso di formazione a distanza e non hai la possibilità di contattare chi lo ha completato prima di te. O ancora se stai già lavorando a tempo pieno ed i tuoi orari non sono compatibili con quelli dei tuoi colleghi. In tutti questi casi i siti di ripetizioni possono essere una valida alternativa perché ti permettono di trovare insegnanti disponibili a darti lezioni di una specifica materia sia a domicilio sia online.
In questo articolo ti propongo tre diverse piattaforme di ripetizioni che ho testato personalmente e ritengo tutte affidabili: di seguito potrai leggere i pro e i contro di ognuna ed alla fine troverai le mie indicazioni per scegliere quella più adatta a te.
Ripetizioni online: i punti in comune delle diverse piattaforme
Tutte e tre le piattaforme che ti propongo sono in italiano ed hanno un servizio di assistenza online . A differenza di alcune agenzie, questi siti ti offrono la possibilità di contattare gratuitamente gli insegnanti per verificarne la disponibilità ed il livello di competenze specifiche sull’argomento di proprio interesse. Inoltre, una volta ottenuti i contatti, la gestione delle lezioni e dei pagamenti avviene direttamente tra te e l’insegnante senza nessuna ulteriore intermediazione da parte della piattaforma. Infine, tutti i costi , sia di intermediazione sia delle singole lezioni, sono ben specificati sul sito .
SUPERPROF
Superprof è una delle piattaforme più usate in Italia per le ripetizioni. Offre infatti supporto su tanti argomenti diversi, non solo accademici, e troverai davvero tanti profili di insegnanti al suo interno.
Questo servizio comprende infatti una community di più di 10 milioni di insegnanti disponibili in 27 Paesi che offrono ripetizioni e corsi a domicilio o via webcam. Su questa piattaforma ogni mese ci sono quasi 20 mila richieste di lezione di materie scolastiche, lingue, musica, sport, arte e svago per un totale di più di mille discipline tra cui scegliere.
Lo svantaggio? Per poter ottenere le informazioni di contatto di un insegnante, è necessario acquistare il Pass Alunno, un abbonamento mensile del costo di 19€ che si rinnova automaticamente se non ti ricordi di disdirlo. Questo pass ti permetterà di ottenere i contatti di tutti gli insegnanti che desideri illimitatamente e senza impegno e viene addebitato nel caso in cui almeno un insegnante dovesse accettare la tua richiesta di lezione. In seguito, gestirai e pagherai le lezioni direttamente all’insegnante, nelle modalità che avrete stabilito assieme.
PRONTO RIPETIZIONI
Pronto Ripetizioni è un servizio di ripetizioni fondato in Italia nel 2012 ed è specializzato in ripetizioni di materie scolastiche e lingue . E’ la versione italiana del sito firsttutors.com, piattaforma nata nel Regno Unito nel 2005 e diventata uno dei punti di riferimento oltremanica per i servizi online nella ricerca d’insegnanti.
Puoi filtrare la ricerca in base alla materia per cui stai cercando ripetizioni, il tuo livello di istruzione, il tipo di lezione (se faccia a faccia oppure online) e il tuo CAP. Una volta che avrai effettuato gratuitamente la registrazione al sito, potrai accedere al database con tutti i profili di insegnante compatibili con le tue esigenze. Potrai scambiare gratuitamente messaggi tramite il sito ma, per ottenere i contatti di ogni singolo insegnante dovrai versare una tassa pari a 7€ o a 14€ (nel caso in cui la tariffa oraria di insegnante sia pari o superiore a 30 €/ora).
TUTORS LIVE
Tutors-Live è disponibile in 5 lingue (Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo e Tedesco) e comprende 5000 tutors iscritti e più di 300 diverse discipline.
Il pregio principale di Tutorslive è il fatto che è completamente gratuito . Dopo il contatto iniziale attraverso Tutors-Live, potrai scambiare liberamente i dati di contatto con l’insegnante senza dover pagare nessuna tassa alla piattaforma. Tutors-Live non gestisce i pagamenti e non ne tiene traccia e non percepisce nessuna commissione sulle lezioni.
Inoltre, il database interno può essere filtrato usando svariati criteri come il livello d’istruzione o gli anni di esperienza minimi degli insegnanti, il motivo principale per cui danno ripetizioni. Ti permette inoltre di selezionare solo gli insegnanti attivi negli ultimi 12 mesi.
Lo svantaggio principale, secondo me, è che non c’è ancora una community molto numerosa e quindi potresti non trovare il professionista su misura per te.
Ripetizioni di matematica: un esempio pratico
Per intenderci meglio, ti faccio un esempio pratico per ogni piattaforma. Immaginiamo che tu stai cercando ripetizioni di matematica. Su tutte e tre le piattaforme potrai visualizzare gratuitamente il profilo di tutti gli insegnanti che offrono lezioni di inglese gratuitamente. Per contattarli, puoi usare la chat presente all’interno del singolo portale.
Successivamente, su Tutors Live potrai chiedere liberamente via chat i contatti all’insegnante, senza dover pagare nessun costo di intermediazione. Su Pronto Ripetizioni dovrai invece pagare una tassa pari a 7€ e 14€ a seconda del costo orario indicato dall’insegnante prescelto. Mentre su Superprof per poter ottenere i contatti dell’insegnante prescelto (mail e numero di telefono) dovrai pagare il Pass mensile pari a 19€ e poi ricordarti di disdire l’abbonamento prima del suo rinnovo automatico. Una volta ottenuti i dati, potrai iniziare le tue lezioni e pagare il relativo importo direttamente all’insegnante prescelto.
Chiedere ripetizioni online: quale è il sito migliore?
Prima di decidere ti consiglio di fermarti un attimo a ragionare su quale possa essere la più adatta per le tue esigenze.
Se ti serve una ripetizione una tantum o temi di non riuscire a trovare l’insegnante migliore per te, puoi iniziare la tua ricerca su Tutors Live. E’ gratuito e puoi gestire lo scambio di informazioni via telefono, Skype, mail o WhatsApp fin da subito.
Tuttavia, a mio parere questa piattaforma non ha nulla di migliore rispetto alle altre, quindi ti consiglio di utilizzare i contatti al suo interno solo se sono effettivamente in linea con le tue esigenze, come ti ho spiegato in questo articolo su come scegliere un consulente online.
Se stai cercando ripetizioni in più discipline, anche non strettamente accademiche (ad esempio di musica o di arte), allora dai un’occhiata anche a Superprof . La community al suo interno è molto vasta e sarà più facile trovare insegnanti adatti alle tue esigenze. Effettuando poi più ripetizioni, riuscirai ad ammortizzare il costo del Pass mensile. Inoltre, su questa piattaforma spesso gli insegnanti, per farsi pubblicità, offrono la prima ora di lezione gratuitamente.
Se invece ti servono ripetizioni su una specifica materia scolastica e stai cercando una piattaforma più economica che abbia molta varietà di scelta, puoi optare per Pronto Ripetizioni . Il costo infatti è più basso (varia tra i 7 ed i 14 euro) e non si attiva in automatico nessun abbonamento.
E adesso?
Tutte le considerazioni che hai letto in questo post sono frutto solo della mia esperienza personale. Non sono oggetto di collaborazioni e non ricevo nessun compenso nel caso tu decida di usufruire dei servizi offerti da queste piattaforme. Quindi, buona scelta ed in bocca al lupo per le tue ripetizioni!