Risorse gratuite
Credo nell’importanza di coltivare giorno dopo giorno le relazioni con le persone e pertanto sono una sostenitrice della condivisione dei contenuti di qualità. Se, come me, sei sempre alla ricerca di nuove fonti da cui imparare cose che ancora non sai fare per migliorare e crescere professionalmente, le risorse che ho creato sono sicura che ti torneranno molto utili!
Queste risorse sono pensate apposta per chi non ha un forte background matematico ed informatico e cerca delle guide pratiche di facile lettura e consultazione in cui nessun concetto e nessuna formula è data per scontata.
La tua biblioteca digitale
Traduttore statistichese-italiano
Tu e la statistica parlate due lingue diverse? La terminologia statistica è spesso la parte che crea più confusione tra chi si approccia all’analisi dati. Il traduttore statistichese-italiano è la guida in formato pdf che ho personalmente creato proprio per aiutarti a comprendere esattamente cosa significano e quando si utilizzano 10 delle espressioni statistiche più ricorrenti.
SOS Statistica sul Web
Il web è pieno di informazioni e materiale gratuito sulla statistica e l’analisi dei dati, ma è facile perdere ore in infinite ricerche su Google. Per questo ho raccolto in questa guida un elenco di suggerimenti per migliorare il tuo lavoro. Tutte risorse ad accesso gratuito. Le ho anche suddivise per argomento, così puoi trovare più velocemente quello che più ti serve in questo momento.

Calcolatore media aritmetica ponderata
Un file Excel con formule già preimpostate che ti aiuteranno a calcolare velocemente la media ponderata sui tuoi dati. Contiene due fogli relativi al calcolo di una qualsiasi media aritmetica ponderata e due specifici per il calcolo del voto di partenza per la laurea.

Guida SPSS base
Una guida pratica che ti accompagnerà nei tuoi primi passi con SPSS, uno dei software statistici più utilizzati per l’analisi dati. Al suo interno troverai tutte le informazioni su come creare un dataset in un formato compatibile con SPSS (ma in generale anche con gli altri software statistici) e come effettuare le prime analisi dei dati in modo veloce e preciso.

Manuale Algebra lineare in R
Un manuale pratico con la descrizione di tutti i comandi per poter effettuare le principali operazioni algebriche, vettoriali e matriciali con il software statistico open source R. Troverai presentate anche le principali proprietà dello spazio vettoriale delle matrici a elementi in un campo k, così da avere una panoramica completa del tipo di calcoli effettuabili.

Workbook schemi campionamento
Una guida in formato pdf con tanti schemi ed esercizi pratici che ti aiuteranno ad identificare e distinguere le diverse popolazioni di riferimento e confrontare tra loro i diversi tipi di campionamento, così da trovare la soluzione migliore per te.

Test professionista ideale
Un file pdf con 3 diverse versioni del test in cui troverai tutte le indicazioni per scegliere quale versione è più adatta alle tue esigenze, il link al foglio di calcolo che ti permetterà di ottenere i punteggi per ogni professionista e la guida all’interpretazione dei risultati.

Workbook 10 domande prima di un’analisi
Un workbook in formato pdf da stampare e compilare all’inizio di ogni analisi statistica per mettere nero su bianco le risposte alle 10 domande così da fare maggiore chiarezza tra le tue idee e poterti focalizzare meglio sulle azioni pratiche da fare per realizzare la tua analisi.

Articoli del blog
Nel mio blog puoi leggere gratuitamente articoli chiari e facilmente accessibili sui principali argomenti di statistica ed analisi dati. Al loro interno troverai consigli, esempi pratici e strumenti che ti aiuteranno a migliorare e valorizzare tutte le fasi di un’analisi dati, senza stress e risparmiando tempo.
La STATLETTER
Le risorse presenti in questa pagina non sono fisse. Iscriviti alla STATLETTER, la mia newsletter GRATUITA per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta. Ti scriverò il 20 di ogni mese per raccontarti del mio lavoro e suggerirti riflessioni e approfondimenti interessanti per il tuo lavoro. Ogni tanto aggiungo anche dei contenuti speciali riservati agli iscritti alla newsletter e offerte su corsi e consulenze.
Se hai dei dati da analizzare, se vuoi migliorare le tue competenze statistiche o in generale se ti interessa la formazione continua, ti consiglio davvero di non perdertela!
Curiosità, dubbi, segnalazioni?
Se ci sono argomenti che vorresti approfondire, risorse che vorresti segnalarmi o qualcosa non ti fosse chiaro, scrivimi compilando questo form di contatto, ti risponderò via mail al più presto!