Scopri quali grafici statistici utilizzare per presentare visivamente i risultati della tua tesi di laurea.
grafici statistici
Torna al blog
A cosa serve SPSS e come si usa?
SPSS Statistics è un software IBM che permette di effettuare velocemente e senza dover scrivere codice l’analisi statistica dei dati.
Biostatistica: pdf ed esercizi pratici
Un manuale pratico e spiegato semplice per iniziare a studiare statistica da zero o migliorare le proprie conoscenze di base.
LISREL: esempio analisi fattoriale e regressione
LISREL è un software statistico che ti permette di effettuare rapidamente analisi fattoriali, anche confermative, e regressioni multivariate.
Imparare R: da dove iniziare?
In questo articolo ti aiuterò a fare un po’ di chiarezza su questo software così da trovare l’approccio migliore per te per iniziare a fare analisi su R
Bland Altman plot: come si interpreta?
Questo grafico a dispersione permette di valutare la concordanza tra due misure quantitative. Scopri come costruirlo ed interpretarlo.
Manuale di statistica per la ricerca
Un manuale di statistica di base per chi cerca un approccio pratico e basato più sui ragionamenti che sulle formule e sui tecnicismi.
Analisi dei residui del modello di regressione lineare
Scopri che cos’è, in cosa consiste e come si interpreta l’analisi dei residui di un modello di regressione lineare.
Programma statistica gratuito: jamovi
Jamovi è un’interfaccia grafica di R che ti aiuta a creare, gratuitamente e senza dover scrivere codice, output molto simili a quelli di SPSS.