Un manuale pratico e spiegato semplice per iniziare a studiare statistica da zero o migliorare le proprie conoscenze di base.
inferenza statistica
Torna al blog
LISREL: esempio analisi fattoriale e regressione
LISREL è un software statistico che ti permette di effettuare rapidamente analisi fattoriali, anche confermative, e regressioni multivariate.
Livello di significatività statistica: che cos’è?
Il livello di significatività è la soglia che determina se il risultato di un test d’ipotesi può essere considerato o meno statisticamente significativo.
Gruppo di controllo: a cosa serve?
Il gruppo di controllo permette di valutare l’efficacia di un trattamento, confrontando i risultati ottenuti in tale gruppo con quelli dei trattati
Imparare R: da dove iniziare?
In questo articolo ti aiuterò a fare un po’ di chiarezza su questo software così da trovare l’approccio migliore per te per iniziare a fare analisi su R
Bland Altman plot: come si interpreta?
Questo grafico a dispersione permette di valutare la concordanza tra due misure quantitative. Scopri come costruirlo ed interpretarlo.
Statistica inferenziale: spiegazione semplice
La statistica inferenziale è l’insieme di tecniche statistiche che permettono di generalizzare alla popolazione i risultati campionari.
Gradi di libertà in statistica spiegati semplice
Scopri cosa sono i gradi di libertà, quando si utilizzano questi numeri ed a cosa servono in pratica in un’analisi dati.
Variabili dummy e modelli di regressione
Scopri cosa si intende in statistica per variabile dummy e come si possono utilizzare per aggiungere dati qualitativi nei modelli di regressione.