Scopri quale è la migliore combinazione di variabili esplicative per il tuo modello di regressione.
inferenza statistica
Torna al blog
R quadro: il coefficiente di determinazione
Scopri come calcolare ed interpretare correttamente il coefficiente di determinazione R quadro in un modello di regressione lineare.
La distribuzione normale spiegata semplice
Scopri cosa si intende in pratica per curva gaussiana, come si fa un test di normalità e quando si usa questa distribuzione in un’analisi dati.
Dataset di esempio per analisi statistiche
Regressione lineare multipla, cluster analysis, analisi delle componenti principali: scopri dove trovare dataset per le analisi statistiche.
Test t di Student per campioni indipendenti
Vuoi confrontare le differenze le medie di due gruppi? Questa guida ti spiegherà quali controlli fare e come interpretare e riportare i risultati.
Libro di statistica per principianti con pdf gratuito
Un libro con poca teoria, tanti esempi ed esercizi pratici e magari anche del materiale gratuito? Eccolo!
Popolazione statistica: che cosa si intende?
Scopri la differenza tra popolazione finita ed infinita, cosa sono i criteri di eligibilità e che cosa si intende per inferenza statistica.
P-value: come si calcola con un software statistico?
Una guida passo a passo per calcolare ed interpretare in modo corretto e veloce la significatività statistica dei test d’ipotesi.
R Studio o R Commander?
In questo articolo scoprirai come funzionano e in cosa si differenziano queste due interfacce grafiche di R, così da scegliere quella più adatta a te ed ai tuoi dati.