Scopri come utilizzare il one sample t test per confrontare la media di una variabile con un valore di riferimento.
p-value
Torna al blog
Tabella ANOVA ed R quadro: come si leggono?
Scopri come leggere la tabella ANOVA e tramite un esempio, anche come si relaziona con il coefficiente di determinazione.
ANOVA: l’analisi della varianza spiegata semplice
L’analisi della varianza (ANOVA) comprende una serie di test statistici per la verifica di ipotesi che permettono il confronto tra medie
A cosa serve SPSS e come si usa?
SPSS Statistics è un software IBM che permette di effettuare velocemente e senza dover scrivere codice l’analisi statistica dei dati.
Ipotesi nulla: cosa significa?
Scopri perché è importante conoscere l’ipotesi nulla in un test di verifica d’ipotesi, quando rifiutarla e cosa significa in pratica.
Il Wilcoxon Mann Whitney test spiegato semplice
U di Mann-Whitney e Wilcoxon sono i nomi di due test per campioni indipendenti. Scopri quando si usano e come si interpretano.
Biostatistica: pdf ed esercizi pratici
Un manuale pratico e spiegato semplice per iniziare a studiare statistica da zero o migliorare le proprie conoscenze di base.
Livello di significatività statistica: che cos’è?
Il livello di significatività è la soglia che determina se il risultato di un test d’ipotesi può essere considerato o meno statisticamente significativo.
Statistica inferenziale: spiegazione semplice
La statistica inferenziale è l’insieme di tecniche statistiche che permettono di generalizzare alla popolazione i risultati campionari.