Un manuale di statistica di base per chi cerca un approccio pratico e basato più sui ragionamenti che sulle formule e sui tecnicismi.
Manuale di statistica per la ricerca
leggi tutto
Torna al blog
Un manuale di statistica di base per chi cerca un approccio pratico e basato più sui ragionamenti che sulle formule e sui tecnicismi.
La potenza statistica (di solito a 0,8 o 0,9) permette di determinare la numerosità campionaria più adatta per il tuo studio.
Scopri cos’è il test del chi quadro, a cosa serve, quando si può utilizzare, come si legge la tabella dei risultati e come si interpreta in pratica.
Vuoi confrontare le differenze le medie di due gruppi? Questa guida ti spiegherà quali controlli fare e come interpretare e riportare i risultati.
Una guida passo a passo per calcolare ed interpretare in modo corretto e veloce la significatività statistica dei test d’ipotesi.