La scelta tra rotazione fattoriale ortogonale ed obliqua dipende da ipotesi e obiettivo di ricerca e da quanti dati sono a disposizione.
statistica multivariata
Torna al blog
Tabella ANOVA ed R quadro: come si leggono?
Scopri come leggere la tabella ANOVA e tramite un esempio, anche come si relaziona con il coefficiente di determinazione.
ANOVA: l’analisi della varianza spiegata semplice
L’analisi della varianza (ANOVA) comprende una serie di test statistici per la verifica di ipotesi che permettono il confronto tra medie
La regressione lineare spiegata semplice
La regressione lineare è un insieme di tecniche statistiche che si utilizzano per studiare la relazione tra due o più variabili numeriche
A cosa serve SPSS e come si usa?
SPSS Statistics è un software IBM che permette di effettuare velocemente e senza dover scrivere codice l’analisi statistica dei dati.
Disegno between o within? O misto?
La tua ricerca si basa su un disegno per campioni indipendenti, misure ripetute o un misto delle due cose? Scopri come capirlo.
Biostatistica: pdf ed esercizi pratici
Un manuale pratico e spiegato semplice per iniziare a studiare statistica da zero o migliorare le proprie conoscenze di base.
LISREL: esempio analisi fattoriale e regressione
LISREL è un software statistico che ti permette di effettuare rapidamente analisi fattoriali, anche confermative, e regressioni multivariate.
Imparare R: da dove iniziare?
In questo articolo ti aiuterò a fare un po’ di chiarezza su questo software così da trovare l’approccio migliore per te per iniziare a fare analisi su R